Argentina, deserti, dune, lagune, salar e vulcani
La Puna Argentina: viaggio di 7 giorni e 6 notti con tour privato
Questo emozionante itinerario vi consentirà di esplorare il deserto della Puna che si trova nella estremità nord occidentale dell’Argentina a poca distanza tra il Cile e la Bolivia. Percorrendo tratti di strada e piste, si attraverserà una zona desertica a quote comprese tra i 3.000 e i 4.200 mt caratterizzata da paesaggi al contempo unici e affascinanti tra singolari e spettacolari formazioni geologiche, vulcani, lagune di acqua cristallina habitat di colonie di fenicotteri, canyon, gigantesche dune di sabbia bianca, Salar come quello di Arizaro secondo al mondo per estensione, gli Ojos del Mar che sono specchi d’acqua turchese circondati da distese di bianco, deserti di dune fossili con migliaia di guglie d’argilla e di cristalli di gesso.
Prezzo:
A partire da € 1.590
(base 4 pax voli esclusi)
Partenze giornaliere da Salta
Note:
viaggio sconsigliato a persone con malattie cardiovascolari a causa delle altitudini molto elevate
(tra i 3.400 e 4.600 m s.l.m.)
Programma di viaggio
1° giorno: Salta (B)
Altitudine massima di 1.190 m
Accoglienza all’aeroporto di Salta, trasferimento all’hotel Finca Valentina, sistemazione in camera standard. Cena e pernottamento.
2° giorno: Salta - Quebrada de las Conchas - Cafayate - Santa María - Hualfín - El Peñón (B/L/D). Distanza: 540 km di strada asfaltata e sterrata (circa 8 ore). Altitudine: punto più alto 3.984 mt. Pernottamento a 3.400 mt.
Prima colazione in hotel. Per iniziare la giornata, attraverseremo l'imponente Riserva Naturale Quebrada de las Conchas, un canyon di 65 km di lunghezza con formazioni rocciose sedimentarie risalenti alle ere Mesozoica e Cenozoica (90-60 milioni di anni fa). Il suo caratteristico colore rosso deriva dalla presenza di ossido ferrico nei depositi minerali. Il nome Quebrada de las Conchas, che significa "Gola delle Conchiglie", deriva dall'abbondanza di colonie fossili di resti marini—pesci, molluschi e altri organismi marini—testimonianza del clima tropicale umido che un tempo dominava questa zona. Pranzo in ristorante locale. Successivamente, ci dirigeremo verso l'Altopiano Andino della Puna. Percorreremo circa 150 km, salendo tra paesaggi imponenti nel territorio dei vulcani più alti del mondo. Al passo montano più alto che incontreremo lungo il nostro percorso, ci imbatteremo nella vasta duna di sabbia Randolfo, un contrasto sorprendente rispetto allo scenario vulcanico. Arriveremo alla piccola oasi di El Peñón. Da lì, guardando in lontananza a sinistra, avremo il primo scorcio sul paesaggio surreale del Campo de la Piedra Pómez. Cena e pernottamento presso l'Hostería de Altura El Peñón con sistemazione in camera standard.
3° giorno : El Peñón - Vulcano e Laguna Carachi Pampa - Dune Bianche - El Peñón - Campo de la Piedra Pómez - El Peñón (B/L/D)
Distanza: 130 km di strada mista asfaltata, ghiaiosa e sabbiosa (circa 3 ore). Altitudine: Punto più alto 3.400 mt. Pernottamento a 3.400 mt.
Prima colazione in hotel. Il viaggio di oggi ci porta nella remota Puna, l’Alto Altopiano Andino, dove le montagne degli Andes si affacciano su un paesaggio surreale. La nostra avventura inizia al Vulcano e alla Laguna Carachi Pampa, un luogo di contrasti sorprendenti con un vulcano nero, un cielo azzurro e una laguna color vermiglio. I fenicotteri adornano le acque tutto l’anno aggiungendo un tocco di vita a questa vista spettacolare. A pochi chilometri a ovest, il paesaggio si trasforma in immense dune di sabbia bianca, un deserto da sogno perfetto per l’esplorazione. Il percorso attraverso questo mare di sabbia ci conduce in una vera e propria avventura via terra. Ritorneremo in hotel per pranzo e per prepararci al tour pomeridiano di uno dei punti salienti del viaggio, il Campo de la Piedra Pómez. Questo singolare giacimento di pietra pomice, vasto quanto New York City (750 km²), si trova ad un’altitudine di 3.300 metri ed è stato aperto ai visitatori solo da pochi anni. L’immensa distesa di formazioni rocciose vulcaniche deriva da un’antica esplosione piroclastica, probabilmente del vicino Volcán Blanco. Terremoti, venti e fuoco continuano a modellare questa maestosa valle. Percorreremo la cresta settentrionale del campo di pomice, osservando gli effetti dell’erosione sulla roccia. Avremo poi tempo per camminare all’interno di questa città di monoliti di roccia, alcuni alti oltre 10 metri. Questo paesaggio strano di labirinti bianchi e dune sabbiose da scalare, si trova a pochi chilometri a ovest, su un sentiero che percorre sabbie che potrebbero essere descritte come un sogno per gli esploratori. Rientreremo in hotel giusto in tempo per godere di uno spettacolare tramonto sul villaggio. Cena e pernottamento a l'Hostería de Altura El Peñón.
4° giorno: El Peñón - Laguna Grande - Galán Cráter - Herradura - Salar Hombre Muerto - Vega Colorada – Antofalla (B/L/D)
ADistanza: 250 km di strada sterrata (circa 7 ore). Altitudine: Punto più alto 4.760 mt. Pernottamento a 3.860 mt.:
Prima colazione partenza per il tour della giornata. Situato a circa 40 km dall'Hostería El Peñón, si trova uno dei più grandi calderoni vulcanici della Terra, scoperto mezzo secolo fa tramite foto satellitari, questo cratere di 35 km di diametro ospita diverse lagune dai colori vivaci. La più nota, Laguna Diamante, è famosa per le sue condizioni estreme, tra cui alti livelli di arsenico e intensa radiazione ultravioletta. Laguna Grande, alla base della cinca di Galán, tra ottobre ed aprile, ospita una grande colonia di fenicotteri andini (Phoenicoparrus andinus), fenicotteri di James (P. jamesi) e fenicotteri cileni (P. chilensis). La laguna può ospitare fino a 20.000 esemplari di fenicotteri a seconda della stagione. Poter osservare il raduno di questi uccelli a 4.000 metri di altitudine, è un’esperienza davvero unica. Il tour attraverserà il Cratere di Galán, esplorando il suo lato più a nord, incluso il Río Aguas Calientes, un fiume che ha scolpito profonde scogliere nei giacimenti di ignimbrite, e il Punto Panoramico Herradura, un luogo poco visitato che offre una veduta dall’alto di un canyon gigante e spettacolare. Il Salar Hombre Muerto, uno dei più grandi depositi di litio degli Andes, presenta una grande laguna verde in mezzo al una bianca distesa di sale, creando un contrasto sorprendente. Una strada secondaria ci condurrà a Vega Colorada, una vasta e colorata zona umida usata dalla comunità locale di Antofalla come pascolo per i lama e le pecore. Gli ultimi chilometri scendono ripidamente, offrendo viste mozzafiato sul Salar de Antofalla, la più ampia distesa di sale del mondo, che si estende per oltre 150 km. Sistemazione a l’Hostería Casa de Altura situata nell’Oasi di Antofalla, un villaggio con soli 30 abitanti. Sistemazione in camera standard. Cena nella comunità locale di Antofalla e pernottamento.
5° giorno: Escursione da scegliere secondo la vostra preferenza e a secondo della stagione
Opzione 1 : Antofalla - Laguna Verde - Antofallita - Cono de Arita - Camino Lindero - Mina Casualidad - Mina Julia - Salar Río Grande - Salar de Arizaro - Tolar Grande (B/L/D). Distanza: 250 km di strada sterrata (circa 7 ore). Altitudine: Punto più alto 5.200 mt. Pernottamento a 3.500 mt
Dopo la colazione preparata dalla comunità locale, ci dirigeremo verso la parte settentrionale del Salar de Antofalla, che ci accoglierà con le prime luci del giorno. Visiteremo la Laguna Verde, una piscina naturale formata dalla cristallizzazione di sale e stromatoliti; vedremo enormi depositi di gesso, una cresta di montagne vulcaniche nere ricoperte da polvere di pomice bianca e infine la minuscola e verde Oasi di Antofallita. Una strada ripida tra campi gialli di Paja Brava (erba dell'altopiano) ci condurrà nell'immensa depressione del Salar de Arizaro, il secondo lago salato più grande del pianeta. Nel cuore delle Ande, al di là di questo mare bianco, si ergono i famosi vulcani: Socompa, Llullaillaco, Arizaro, tutti alti ben oltre 6.000 metri. Ci fermeremo davanti al Cono de Arita, un cono naturale nero la cui origine è legata ad antiche attività vulcaniche che ne hanno scolpito la perfetta simmetria. Con i suoi 122 metri di altezza, il Cono de Arita emerge dal bianco abbagliante del salar creando un forte contrasto visivo. Da lì, un sentiero secondario ci porterà attraverso una delle più grandi miniere di rame e oro dell’Argentina, fino al Salar del Río Grande, dove per la prima volta scorgeremo Mina Julia. Ci troviamo in uno dei luoghi più remoti della Terra, un pista di montagna ci porterà a Mina Julia, un enorme deposito di zolfo giallo acido e gesso bianco situato a 5.200 metri sul livello del mare, dove il cielo blu diventa cobalto. Guidando ai confini del mondo, raggiungeremo lentamente la cima della montagna dove, per quasi 50 anni, centinaia di minatori hanno vissuto e lavorato in condizioni estreme, sia d’estate che d’inverno. Sulla strada verso il villaggio di Tolar Grande, visiteremo la città fantasma di Mina Casualidad, dove venivano lavorati i minerali di Mina Julia, e dove un tempo vivevano fino a 3.000 persone a 4.200 metri s.l.m., a 600 km da Salta. Sarà quasi il tramonto quando percorreremo gli ultimi chilometri lungo il Salar de Arizaro: il momento perfetto per osservare il paesaggio intorno a voi che sembra infuocarsi con il calare della luce del giorno. Pranzo pic nic, cena in un ristorante locale. Pernottamento presso una Casa Andina
Opzione 2 : Antofalla - Ojos de Campo - Botijuela - Laguna Verde - Antofallita - Cono de Arita - Salar de Arizaro - Tolar Grande (B/L/D). Distanza: 240 km su pista sterrata e strada salata (circa 6 ore). Altitudine: Punto più alto 3.800 mt. Pernottamento a 3.500 mt
Questa opzione permette di godere appieno della bellezza del Salar de Antofalla. Dopo la colazione ed i saluti alla comunità di Antofalla, partiremo verso la Laguna Verde (una piscina naturale formata dalla cristallizzazione del sale e dagli stromatoliti). Proseguiremo verso gli Ojos de Campo, una serie di lagune naturali dai colori vivaci, per poi raggiungere Botijuela, dove piscine di acqua termale sgorgano nel mezzo del paesaggio desertico offrendo una vista straordinaria sul salar. Successivamente ci dirigeremo verso nord, attraversando enormi depositi di gesso, delimitati da una cresta di montagne vulcaniche nere ricoperte da polvere di pomice bianca. Quando il salar comincia ad essere coperto da depositi di argilla rossa, verremo accolti dalla minuscola e verde oasi di Antofallita. Qui avremo tempo per una passeggiata e per visitare questo luogo unico, dove ancora oggi un fratello e una sorella vivono isolati e non si parlano da anni per questioni legate all’acqua… Antofalla e Antofallita erano due importanti stazioni per le carovane di bestiame che gli arrieros, eroici pastori, guidavano attraverso le Ande dall’Argentina verso il deserto di Atacama in Cile, dove le grandi città minerarie avevano bisogno di carne per nutrire i lavoratori. Il viaggio continua verso il Cono de Arita, che si erge solitario dal vasto Salar de Arizaro. Ci fermeremo davanti a questo cono naturale nero, alto 122 metri, la cui origine è legata ad antiche attività vulcaniche, che ne hanno scolpito la perfetta simmetria. Sarà quasi il tramonto quando attraverseremo il salar percorrendo una strada rettilinea lunga circa 80 km, avvicinandoci a Tolar Grande, circondati da colline rosse di argilla e dalla sacra montagna Macón, che sembra prendere fuoco con le ultime luci del giorno. Pranzo pic nic, cena in un ristorante locale. Pernottamento presso una Casa Andina.
6° giorno: Desierto del Laberinto, Pocitos – Abra de Chorrillos – San Antonio de los Cobres – Quebrada del Toro – Salta (B/L).
Distanza: 180 km di strada asfaltata e 190 km di strada sterrata (circa 7 ore). Altitudine: Punto più alto 4.500 mt. Pernottamento a 1.152 mt
Dopo la prima colazione nel nostro ultimo giorno di spedizione, lasceremo le saline di Arizaro per addentrarci nel paesaggio contrastante del Deserto del Labirinto. Questa vasta distesa di argilla e gesso, scolpita dall'innalzamento delle Ande, dall'acqua e dal vento, forma un paesaggio apparentemente infinito di colline rosse. Fino a pochi anni fa, Pocitos, Cauchari e Olocapato erano quasi abbandonati. Tuttavia, questi villaggi, un tempo dimenticati, sono stati rivitalizzati grazie alla più grande centrale solare del Sud America e a numerose miniere di litio, creando nuove opportunità di lavoro. San Antonio de los Cobres, la capitale della Puna nella provincia di Salta, è una comunità diversificata composta da pastori, minatori, ferrovieri e molti bambini. L'ultima meraviglia naturale della Spedizione nella Puna è la Quebrada del Toro, una faglia geologica che collega la Puna alla Valle di Lerma, situata 3.000 metri più in basso. Attraverseremo questo paesaggio mozzafiato, caratterizzato da cardones (giganteschi cactus), montagne variopinte e ampi terreni aridi, seguendo le vecchie linee ferroviarie che ci condurranno verso la verde vegetazione delle pianure. Rientro a Salta, cena libera e pernottamento al Finca Valentina in camera Standard.
7° giorno: Trasferimento all’aeroporto di Salta (B)
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto di Salta in tempo per il check-in sul vostro volo di proseguimento del viaggio
Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena
Quote di partecipazione
Quote individuali, in camera doppia/twin:
base 4 persone: € 1.590
base 3 persone: € 1.730
base 2 persone: € 2.180
supplemento per sistemazione in camere singole: + € 350
Prezzi calcolati con cambio Euro/USD pari a 1,12
Cosa comprende la quota?
trasferimenti da e per l’aeroporto di Salta;
2 pernottamento in hotel c a Salta;
tour privato in auto pick up 4x4 con autista/guida professionale parlante inglese/spagnolo o italiano a richiesta di 5 giorni e 4 notti come da programma di viaggio dettagliato.
Cosa NON comprende la quota?
voli aerei;
la quota d’iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (70 €);
i pasti ove specificatamente non indicati;
le bevande, le mance e le spese personali;
l’assicurazione opzionale Annullamento Viaggio All Risk (3,5% dell’importo assicurato).
Vuoi partire? Hai bisogno di informazioni?
Contattaci subito
Compila il modulo qui a fianco o se preferisci chiamaci allo 031.340481: saremo a tua disposizione per darti maggiori informazioni sull’itinerario e il programma di viaggio.
Oppure scopri tutte le soluzioni di viaggio che proponiamo per esplorare questo meraviglioso paese.
Non vediamo l’ora di ascoltarti per proporti la soluzione migliore per te: la profonda passione per i viaggi e la conoscenza di tutte le destinazioni che proponiamo sono la garanzia per la tua soddisfazione.