Colombia Classica & Amazzonia

 

Colombia Classica & Amazzonia : viaggio di 13 giorni con tour di gruppo e partenze a date fisse

Questo Itinerario vi consentirà di esplorare regioni molto differenti tra loro per habitat e cultura; la prima parte del viaggio si snoda lungo un tratto del Rio delle Amazzoni tra comunità indigene e per visitare la Riserva Naturale di Calanoa che vanta un ricco patrimonio di flora e fauna. Il viaggio prosegue con la visita delle città di Bogota e Cartagena, i loro centri storici sono ricchi di atmosfera coloniale con magnifici edifici e vivaci quartieri colorati e sono classificati da UNESCO World Heritage e con la visita del Parco Archeologico di San Augustin.

 

Prezzo:

A partire da € 3050
(voli esclusi)

Partenze 2025
a date fisse:

1 e 8 luglio,

12 e 9 agosto,

2, 16 e 30 settembre,

14 ottobre,

4 e 18 novembre,

2 dicembre

 
 
 
 
 
 

Programma di viaggio

1° giorno: volo per Bogotà

Partenza dall’Italia con volo di linea per Bogota, scalo intermedio e arrivo in giornata. Accoglienza in aeroporto, trasferimento all’hotel. Sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per il relax, pasti liberi e pernottamento in hotel.

2° giorno: trasferimento in aeroporto, volo per Leticia e visita guidata (D)

Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Leticia. Incontro con assistente locale parlante italiano, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Il pomeriggio ha inizio con una passeggiata nel piccolo centro di Leticia, capitale del dipartimento dell’Amazzonia colombiana. Visita al Museo Etnografico dedicato al popolo Amazzonico dove si può apprezzare una collezione di oggetti e utensili utilizzati dalla cultura indigena della regione. Si attraverserà la Piazza del Mercato dove si trovano la drogheria e il Parco in cui vivono migliaia di coloratissimi pappagalli. Tempo a disposizione per shopping nelle botteghe di artigianato locale e per gustare la locale bevanda afrodisiaca chiamata "chuchuhuaza", ricavata da un albero endemico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: trasferimento alla Riserva Naturale di Calanoa in Amazzonia, escursione all’isola di Mocagua (B,L,D)

Dopo colazione, trasferimento per escursione in barca condivisa per la visita della comunità Mocagua (gruppo etnico Tikuna); tempo dedicato alla scoperta della comunità con vista al Pupunari e dove si potrà apprezzare il Loto Amazzonico. Pranzo tipico presso una famiglia indigena e partecipazione ad un laboratorio artigianale (cesteria o ceramica). A seguire camminata attraverso la Giungla Alta per poi ritornare a Calanoa in canoa lungo la Quebrada Matamata, che confina con il Parco Naturale di Amacayacu, (attività soggetta alle condizioni meteorologiche). Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Escursione in lancia a motore lungo il Rio delle Amazzoni fino a Puerto Narino (B,L,D)

Colazione su prenotazione. Partenza in mattinata per conoscere la Fondazione Maikuchiga dove si svolge un programma di monitoraggio per il Mico Churuco incentrato sulla conservazione e protezione dei primati. Con questa visita si sosterrà questo progetto e si potrà comprendere come i primati siano essenziali per la biodiversità di quest'area. Al termine proseguimento in barca lungo il Fiume delle Amazzoni fino alla città di Puerto Nariño, trasferimento di circa 30 minuti. Arrivo a Puerto Nariño, località eco-sostenibile nella giungla. È considerata la culla dell'Amazzonia per il suo ambiente naturale, culturale e armonioso senza eguali. Visita della città, passeggia per le sue strade, l'Ufficio del Sindaco e visita alla Fondazione Natutama (chiusa il martedì), che si occupa di educazione alla conservazione e protezione della fauna del Fiume delle Amazzoni e dei suoi ecosistemi. Coinvolge le famiglie della regione in processi di sensibilizzazione per la cura e la protezione dei delfini rosa e grigi, lamantini, tartarughe e altre specie della fauna del fiume. Pranzo tipico. Nel pomeriggio escursione lungo il fiume fino ai Laghi Tarapoto, dichiarati ecosistema RAMSAR, con la possibilità di osservare un gran numero di specie, in particolare delfini rosa e grigi. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: trasferimento a Leticia e volo per Bogota (B)

Prima colazione al lodge, trasferimento in barca a motore alla cittadina di Leticia, trasferimento in auto all’aeroporto, volo per Bogota. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata, cena libera e pernottamento.

6° giorno: visita guidata di Bogota (B)

Prima colazione. In mattinata partenza per il mercato locale, dove è possibile trovare tutti i prodotti tradizionali e gli ingredienti della cucina colombiana. Si potrà assaggiare della frutta esotica, visitare il mercato dei fiori e passeggiare tra le bancarelle di cibo popolare per vivere un'esperienza autentica locale. A seguire, visita a piedi con guida privata del centro storico della città, conosciuto con il nome di Candelaria che riunisce un insieme di antichi quartieri, importante patrimonio architettonico, la rinomata Plaza Bolivar al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar il Libertador. La visita prosegue verso Il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” il quale raccoglie circa 34.000 pezzi di oggetti in oro, considerata la collezione piu’ importante del mondo nel suo genere. Al termine rientro in hotel e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o attività di interesse personale. Cena libera e pernottamento.

7° giorno: volo per Popayan (B)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea per Popayán. Arrivo, incontro con il personale e trasferimento in hotel. Mezza giornata di visita del centro storico della città in particolare si visiterà il Parque Caldas, nato con la città nel 1537, intorno al quale furono eretti i principali edifici religiosi, di governo e dei fondatori tra cui la Torre del Reloj. Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città e il El Callejon (oggi chiamato Barrio Bolivar) la cui strada era un tempo così ripida da costringere la salita quasi in ginocchio! In seguito visita del Morro di Tulcan, il principale sito archeologico di Popayán, rappresentato dalla piramide risalente all’epoca precolombiana. Successivamente visita della Iglesia di Santo Domingo, in stile barocco; si vedrà inoltre la chiesa di San Francisco, in stile barocco, considerata la più bella della città e il Panteon del Los Proceres. Infine visita del Museo de Arte Religioso che raccoglie una bella collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento, abitazione del Generale Tomas Cipriano del Mosquera, personaggio storico e politico, nominato quattro volte alla presidenza del Paese. Al termine rientro in hotel e pasti liberi. Pernottamento.

8° giorno: visita del villaggio Silvia e trasferimento a San Agustin (B)

Prima colazione e partenza in direzione del villaggio di Silvia, situato in zona montagnosa circondata da vaste piantagioni di canna da zucchero. Ogni martedì Silvia ospita un vivace e pittoresco mercatino animato dalla comunità indigena di Guambiano. Artigiani e agricoltori, vestiti con i loro abiti tradizionali “anacos” (gonna azzurra al ginocchio), scendono a valle per vendere i loro prodotti: frutta, verdura, ortaggi e pezzi di artigianato. Tempo a disposizione per assaporare l’atmosfera e per eventuali compere. Al termine, proseguimento verso San Agustín (circa 6 ore); arrivo a sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

9° giorno: San Agustin (B)

Prima colazione in hotel. Durante la mattinata visita al Parco Archeologico di San Agustín, in particolare la Mesita A, B, C e D della Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dello stretto del fiume Maddalena, spettacolare gola rocciosa che costringe il passaggio del fiume lungo uno stretto di soli 2,20 metri. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

10° giorno: volo per Cartagena (B)

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Neiva (circa 5 ore) e partenza per Cartagena (via Bogotá). All’arrivo trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

11° giorno: Cartagena (B)  

Prima colazione in hotel. Visita della città con sosta al Castello di San Felipe di Barajas. Si prosegue con la visita a piedi della città murata, iniziando dal Parco Bolívar. Intorno alla piazza del parco si trova il Palazzo dell'Inquisizione, riconoscibile per la sua porta in stile barocco all'ingresso. Nel palazzo si tenevano le riunioni del tribunale e ospitava la prigione e le camere di tortura per i presunti oppositori della Chiesa Cattolica. La visita continua con la chiesa di Santo Domingo e si conclude presso le Mura e le Fortificazioni di Cartagena. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernotta-mento.

12° giorno: Cartagena (B)  

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax o visite di interesse personale. Pasti liberi e pernottamento.

13° giorno: volo per l’Italia (B)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Bogotá. Coincidenza per il rientro in Italia o altre destinazioni.

HOTEL

Bogota : Casa Deco o similare

Leticia : Waira Suite Hotel o similare

Calanoa : Calanoa Amazonas

Popayan : Hotel La Plazuela o similare

San Augustin : Hacienda Akawanka o similare

Cartagena : Hotel Kartaxa camera Petit Plus o Hotel Casa Canabal o similare

Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena

 
 

Quote di partecipazione

Quote individuali, in camera doppia/twin:

  • Programma di viaggio di 13 giorni: € 3.050

  • Supplemento per sistemazione in camere singole: + € 1780


Prezzi calcolati con cambio Euro/USD pari a 1,14


Cosa comprende la quota?

  • Tour di gruppo con guide locali parlanti spagnolo/inglese e spagnolo/italiano.

  • Escursioni, attività e visite guidate come indicato tappa per tappa.

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Colombia con autista parlante spagnolo.

Cosa NON comprende la quota?

  • Voli da e per l’Italia e voli interni da quotare separatamente date alla mano.

  • La quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (70 €).

  • I Pasti ove non specificatamente indicati tappa per tappa.

  • Mance ed extra in genere.

  • Polizza Facoltativa Annullamento Viaggio All Risk : 3,5% dell’importo assicurato . 

 
 

Vuoi partire? Hai bisogno di informazioni?

Contattaci subito

Compila il modulo qui a fianco o se preferisci chiamaci allo 031.340481: saremo a tua disposizione per darti maggiori informazioni sull’itinerario e il programma di viaggio.

Oppure scopri tutte le soluzioni di viaggio che proponiamo per esplorare questo meraviglioso paese.

Non vediamo l’ora di ascoltarti per proporti la soluzione migliore per te: la profonda passione per i viaggi e la conoscenza di tutte le destinazioni che proponiamo sono la garanzia per la tua soddisfazione.