Parchi e Ghiacciai della Patagonia argentina e cilena.

 

Viaggio di 13 giorni e 12 notti in Argentina e Cile con tour di gruppo nella regione della Patagonia con guide locali parlanti italiano e spagnolo/inglese a secondo disponibilità

Un itinerario per esplorare la regione della Patagonia, la penisola di Valdes con la sua vastissima colonia di pinguini di Magellano, il Parco Nazionale della Terra del Fuoco, il Parco Nazionale Los Glacieros tra foreste, laghi e ghiacciai tra cui il famosissimo Perito Moreno e il lago Argentino, il Parco Torres del Paine in Cile

 

Prezzo:

A partire da € 2.790
(voli esclusi)

Partenze 2026

06, 20 gennaio 03, 17 febbraio 03, 17 marzo 21* aprile 6, 20 ottobre 17 novembre 01, 22**, 29** dicembre

(*) ad Ushuaia sarà inclusa la Navigazione Classica sul Canal di Beagle, poiché quella con i pinguini non è operativa a fine aprile.

(**) Itinerario modificato per le festività natalizie, queste partenze saranno su richiesta e soggette a supplemento di prezzo

 
 
 
 
 
 

Programma di viaggio

1° giorno: volo per Buenos Aires 

Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires e scalo intermedio, pasti e pernottamento a bordo. Accoglienza in aeroporto, trasferimento all’hotel prescelto.

2° giorno: Buenos Aires (B/D)

Prima colazione in hotel. Visita della Capitale con una guida parlante italiano. Inizierete il city tour con l'Avenida de Mayo, che conduce alla famosa Plaza De Mayo. Qui vedrete la Casa Rosada (sede del governo ed ex fortezza, dove si riunivano le madri dei desaparecidos), la Cattedrale Metropolitana (sede dell'Arcivescovo di Buenos Aires) e l'antico Municipio. Entrerete nella Cattedrale Metropolitana e ammirerete l'imponente architettura neoclassica dell'edificio, che è uno dei monumenti cattolici più importanti del paese. Il mausoleo dell'eroe nazionale argentino, il generale San Martín, è ospitato nella cattedrale e qui Papa Francesco ha celebrato le sue messe quando era ancora arcivescovo di Buenos Aires. Buenos Aires ha una cultura del caffè particolare, che deriva dai numerosi immigrati italiani. Farete una sosta in un caffè tradizionale dove potrete gustare una tazza di caffè e uno snack. Vi dirigerete verso San Telmo, che è stato un porto fluviale fino al 1888. Le vecchie casette e le strade acciottolate conferiscono al quartiere il suo fascino speciale. Proseguirete per il quartiere portuale di La Boca, qui gli immigrati appena sbarcati trovavano alloggio nelle case di latta dipinte con colori vivaci, che adesso rendono riconoscibile questo quartiere.  Visita alla famosa via El Caminito. Si prosegue verso nord e visita la zona di Recoleta, uno dei luoghi più glamour della città. Con eleganti boutique e ottimi ristoranti, circondati da alberi centenari. Il cuore di questo quartiere aristocratico è il cimitero della Recoleta. I mausolei e i pantheon riflettono la diversità architettonica che emerge dalle diverse tendenze culturali che l'Argentina ha incorporato nella sua formazione come nazione. Il cimitero è considerato uno dei monumenti più impressionanti dell'Argentina. La sosta di 30 minuti include la visita della tomba di Eva Duarte, conosciuta come Eva Perón (Evita). Percorrerete anche l’Avenida 9 de Julio, il viale più largo del mondo e passerete vicino al famoso Teatro Colon. Rientro in hotel. Serata con cena e spettacolo di tango senza guida accompagnatrice alla casa di tango Viejo Almacén, un luogo unico grazie alla sua storica posizione. Godrete di uno spettacolo con musica, canti e balli. La cena comprende antipasto, piatto principale, dessert e bevande. Rientro in hotel verso mezzanotte, pernottamento.

3° giorno: Buenos Aires (B)

Prima colazione in hotel. Giornata libera con possibilità di scegliere una delle seguenti escursioni. Al rientro dell’escursione Pernottamento presso l’hotel prescelto

Opzione 1: Tour al Tigre e al Delta del Fiume Paraná (4h) – gruppo multilingua con guida bilingue inglese/spagnolo

Il Delta del Tigre con i suoi fiumi, torrenti e numerose isole verdi è una zona molto attraente. Il sedimento continuo del fiume Paraná, che conferisce al fiume il particolare colore rosso-brunastro, forma le isole del Delta. Attraverserete la periferia di Buenos Aires fino all'aristocratico quartiere settentrionale di San Isidro per arrivare a Tigre. Tigre è una città affascinante con numerose residenze estive, yachting e club di canottaggio, che rappresentano le attività del fine settimana di molti "porteños" (abitanti di Buenos Aires). Escursione in barca di 1 ora sui canali del Delta del Tigre per vedere alcune delle centinaia di isole coperte da una vegetazione esuberante.

Note Operative

  • I trasferimenti e la navigazione in barca sono condivisi con viaggiatori internazionali con guida bilingue inglese / spagnolo. Con supplemento a richiesta guida parlante italiano

  • La partenza dell’escursione non sarà dall’hotel ma da uno dei seguenti punti di ritrovo a Vostra scelta: Zona di Puerto Madero / Ponte della donna; Galerias Pacifico – centro commerciale all'angolo tra Avenue Cordoba e Florida; -Avenue Santa Fe & 9 de Julio

-Juncal & Cerrito; -Obelisco; Teatro Colon; -Irigoyen & Lima Street

Opzione 2: Escursione privata con guida parlante italiano a San Antonio de Areco "Incontro con i pionieri argentini" con pranzo (9 ore)

Partenza in mattinata dall’hotel per esplorare San Antonio de Areco, un villaggio storico nel cuore della pampa argentina e conosciuto come la "culla delle tradizioni". Questa città coloniale preservata è stata fondata più di 280 anni fa; con le sue strade acciottolate, vecchi bar ("Pulperías") ed Estancias, ha mantenuto vivo lo stile di vita e le usanze gaucho. Situata sulle rive del tranquillo fiume "Areco", la città ha conservato l'atmosfera autentica di un piccolo borgo antico con il suo tempo di "siesta", botteghe artigiane e gente molto rilassata.

Oltre 30 diversi argentieri fanno di questa città il centro della tradizionale argenteria argentina conosciuta come "platería criolla". In una varietà di stili distintivi producono coltelli gaucho, gioielli e opere d'arte molto belle, nei loro laboratori aperti al pubblico. Sede del più antico Festival Gaucho del paese, il "Día de la Tradición", che si tiene a novembre dal 1939, un'intera settimana di mostre, danze, musica folcloristica e spettacoli di abilità tradizionali gaucho a cavallo. Saràa possibile prendere un tè mate, caffè o una bevanda rinfrescante e uno spuntino in un vecchio "Gaucho Bar". Successivamente, visitera ad un centro sociale dove persone con diverse disabilità realizzano a mano le "Alpargatas" (tipiche scarpe da lavoro gaucho). Sarà possibile paralre anche con un pittore Gaucho locale e visitere il suo studio di 140 anni, che espone dipinti Gaucho. Pranzo in un vecchio ristorante locale: empanadas, un piatto principale con patatine fritte o insalata, dessert, caffè o tè (le bevande che si pagano direttamente nella Pulpería o Parrilla non sono incluse). Dopo pranzo, passeggiata nell'area verde, la piazza principale dei gauchos, il museo e la fabbrica di cioccolato. Alle 16 rientro a Buenos Aires.

Con questa escursione sosterrai la comunità tradizionale, che si sforza di preservare le antiche tradizioni degli argentini. La visita di un'intera giornata include:

·  Una colazione leggera con caffè o bibita, croissant o pasticceria dolce

· Accoglienza nel laboratorio dove vengono realizzate le espadrillas e introduzione alla procedura di lavoro quotidiana

· Una donazione di 2 USD a persona

· Ingresso allo studio del pittore gaucho con conferenza e dimostrazione del suo dipinto e un disegno ricordo

· Pranzo: Empanadas, piatto principale con carne e patatine fritte o insalata, dessert, caffè o tè (non include le bevande che vengono pagate direttamente nella Pulpería o Parrilla)

Note Operative:

  • A causa degli orari di apertura del centro sociale (solo tra febbraio e dicembre) e dello studio del pittore Gaucho, queste inclusioni possono essere sostituite da altri progetti sociali.

  • Non disponibile per le partenze di Natale e Capodanno.

Opzione 3: Buenos Aires Tour in bicicletta – zona nord Palermo e Recoleta (4h)

Il tour di Buenos Aires in bicicletta sarà un'esperienza divertente e indimenticabile. Visiterete il Cimitero della Recoleta, i parchi di Palermo e Piazza San Martino.

Il tour inizia in Piazza San Martin. Dopo aver superato l'Università di Giurisprudenza vedrai il punto di riferimento più moderno di Buenos Aires, il Floralis Generica, un'enorme scultura floreale in acciaio e alluminio, che apre e chiude i suoi petali a seconda dell'ora del giorno. Passeremo davanti allo Zoo di Buenos Aires e ci fermeremo ad ammirare alcune statue e monumenti, che si trovano nei parchi di Palermo. Proseguiremo per il Cimitero della Recoleta, l'ultimo luogo di riposo di alcuni dei cittadini più famosi dell'Argentina come Eva "Evita" Peron. L'ultima parte del tour ti porterà nelle strade alla moda di Palermo Hollywood. Qui puoi trovare molte boutique di design, di giovani designer locali, così come molte gallerie d'arte, caffè e ristoranti alla moda. Successivamente rientro in Plaza San Martin, dove termina il tour.

Note Operative:  

  • Escursione disponibile con Tour Multilingua e guide parlanti spagnolo/inglese o con supplemento a richiesta tour privato con guida parlante spagnolo/italiano

  • Difficoltà: bassa

  • Include: Caschi, seggiolini per bambini, attrezzatura per la pioggia, assistenza medica, una bottiglia di acqua minerale.

  • Tour condiviso (insieme ad altri passeggeri internazionali): partenze giornaliere 09:30 o 14:00. Il trasferimento all'inizio/fine del tour non è incluso. Il tour si svolge con guide di lingua inglese / spagnola.

  • Non disponibile per le partenze di Natale e Capodanno.

4° giorno: Volo per Ushuaia (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in veicolo privato con guida parlante italiano o spagnolo/inglese secondo disponibilità all’aeroporto di Buenos Aires, volo per Ushuaia in orario da definire in funzione degli operativi disponibili. Accoglienza in aeroporto e trasferimento collettivo con guida parlante spagnolo/inglese. Pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto.

giorno: Ushuaia - escursione con gruppo multilingua e guida bilingue inglese/spagnolo al Parco Nazionale Terra del Fuoco (B)

Prima colazione in hotel di mattina escursione di 4 ore circa al Parco Nazionale Terra del Fuoco, con un percorso a piedi in cui si potrà apprezzare il paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-pata. Il Parco Nazionale è attraversato da molti fiumi che sfociano nel Canale di Beagle. Nel pomeriggio escursione condivisa con guida parlante spagnolo/inglese in barca a motore con navigazione sul Canale di Beagle.  L’escursione comprende la visita ad una colonia di pinguini! L’itinerario di navigazione prevede il passaggio alla Isla de los Pájaros, buon posto per osservare albatros, anatre, skua, procellarie, cauquenes e gabbiani. In seguito passerete da Isla de los Lobos (Isola del Leone Marino) dove potrete vedere i leoni marini e le otarie orsine. All'arrivo al faro di Les Eclaireurs, sarà possibile vedere le colonie di cormorani. La navigazione continua verso est con vista su Puerto Almanza, oltre la costa argentina e sulla base navale di Puerto Williams oltre la costa cilena. All'arrivo all'isola di Martillo avrete la possibilità di vedere le colonie di pinguini di Magellano e alcuni pinguini di Papua. Rientro a Ushuaia navigando vicino alla costa nord del canale, apprezzando la flora tipica della zona e alcuni siti storici come l'Estancia Túnel e l'Estancia Remolino, sulla cui costa si trovano i resti della nave Monte Sarmiento affondata nel 1912. Durante la navigazione di rientro, godrete della vista del meraviglioso paesaggio che circonda la città di Ushuaia con le sue montagne. Pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto.

6° giorno: volo per El Calafate (B)

Prima colazione in hotel, mattina libera e trasferimento collettivo con guida parlante inglese/spagnolo in aeroporto volo in orario da stabilire in funzione degli operativi disponibili per El Calafate. Accoglienza e trasferimento collettivo con guida parlante inglese/spagnolo in hotel. Escursione al Museo del Glaciarium facoltativa (2h 30min, 25 € a persona). Il Glaciarium Ice Museum di Calafate è uno dei pochi centri di interpretazione del ghiaccio e il primo museo del suo genere in Sud America. Il museo interattivo offre una panoramica delle ricerche attuali e delle ultime scoperte, il tutto allestito con vari effetti di luce, programmi multimediali e oggetti audiovisivi. In questo tour imparerai dettagli emozionanti sui ghiacciai e sul ghiaccio in Patagonia, nonché sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali che ne derivano. Il museo si trova a soli 20 minuti dal centro della città, direttamente sulla strada per il Parco Nazionale Los Glaciares. Pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto.

Nota Operativa: l'escursione si svolge su base di gruppo insieme ad altri viaggiatori internazionali. I trasferimenti da/per l'hotel non sono inclusi, solo da/per il punto d'incontro nel centro della città con autista che parla spagnolo. Le audioguide in inglese sono disponibili presso il museo.

7° giorno: Escursione con gruppo multilingua e guida bilingue inglese/spagnolo o inglese/italiano secondo la disponibilità al Parco Nazionale Los Glaciares, Perito Moreno (B) (B)

Prima colazione in hotel e verso le ore 09.00 partenza per una giornata dedicata al ghiacciaio Perito Moreno. Dopo un viaggio attraverso il Parco Nazionale Los Glaciares, si arriva all'improvviso in una foresta piena di colori, prima di vedere – in modo altrettanto inaspettato - il ghiacciaio Perito Moreno. Questo è uno dei pochi ghiacciai che stanno ancora crescendo. Ogni 4 o 5 anni copre il divario tra la terraferma e sé stesso e cresce nel Lago Argentino. Ad un certo punto il ghiaccio non riesce a resistere all'enorme pressione dell'acqua e si schianta con un rumore spaventoso. Si può ammirare questo spettacolo del ghiacciaio ogni giorno quando singoli blocchi di ghiaccio cadono nel lago. Considerando che il ghiacciaio è lungo 5km e alto 70m si può immaginare il rumore che fanno cadendo. Qui si avranno 2 ore a disposizione per ammirare il ghiacciaio dalle apposite passerelle, prima di tornare a El Calafate. Pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto

Nota Operativa: L'escursione è condivisa con viaggiatori internazionali e una guida bilingue. La guida parlerà inglese e un'altra lingua (spagnolo, italiano o portoghese, a seconda della disponibilità).

giorno: escursione a Todos Los Glaciares e Navigazione del Lago Argentino (B)

Prima colazione in hotel, partenza verso le ore 07.00 per un’escursione di gruppo multilingua con guida parlante inglese/spagnolo di una intera giornata con il seguente programma: trasferimento a Puerto Bandera (45 minuti ca.) dove verso le 08.30 ci si imbarcherà su un Catamarano Motorizzato per navigare il Lago Argentino verso il ghiacciaio Upsala, uno dei più grandi tra i ghiacciai continentali. Dopo aver attraversato "Boca del Diablo", la zona più stretta del lago, porta naturale al Canale del Nord, il percorso si dirige verso ovest. Mentre lo scenario si trasforma in boschi e alte montagne con ghiacciai sospesi, la barca si ritrova circondata da enormi iceberg, prova del processo di regressione del ghiacciaio Upsala, fino a raggiungere l'enorme fronte. Successivamente, la barca continua il suo percorso entrando nel Canale Spegazzini. Avrete la possibilità di sbarcare alla base Spegazzini e fare un piacevole trekking lungo Bahía de Todos los Glaciares fino al rifugio Spegazzini. Servizio pranzo opzionale (non incluso) presso il rifugio Spegazzini, che conta con una sala principale con vista sul lago e sul ghiacciaio.

Escursioni di Trekking Facoltativi:

  • Sendero del Bosque, a circa 300 m dal molo alla base Spegazzini. Include diverse fermate con interessanti spiegazioni su glaciologia, storia, flora e fauna e offre incredibili punti di osservazione. Questo è un trekking facile senza difficoltà in un terreno pianeggiante.

  • Sendero de la Montaña, a circa 700 m, si tratta di un trekking di media difficoltà attraverso i boschi che offrono punti di osservazione naturali.

Rientro nel pomeriggio a El Calafate. Pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto

Nota Operativa: Dipendendo dalle condizioni meteorologiche, i numerosi enormi iceberg staccati dal ghiacciaio Upsala possono formare un'ampia barriera di ghiaccio, che occasionalmente impedisce l'ingresso, l'avvicinamento e / o la discesa in determinati punti dell'itinerario che saranno controllati quotidianamente per motivi di sicurezza. Si consiglia di indossare indumenti caldi, giacca impermeabile, guanti, cappelli, occhiali da sole e crema solare.

Supplemento a Richiesta per sistemazione sul catamarano in Cabina VIP CAPTAIN'S CLUB Questa cabina è stata appositamente progettata per sperimentare la combinazione di comfort e grande visibilità verso i meravigliosi paesaggi che potrete ammirare durante la navigazione. Sono inclusi: la preassegnazione delle poltrone, l’assistenza esclusiva con guide bilingue, il pranzo servito a bordo, il servizio open bar (bevande alcoliche e analcoliche), servizio caffè presso la base Spegazzini. Prima colazione in hotel, giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 7.000 km². Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, posto a 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Escursione Multilingua con guida parlante spagnolo/italiano o spagnolo/inglese secondo disponibilità : breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio o per escursioni facoltative. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Cena libera e pernottamento in Hotel.  

9° giorno: Trasferimento a Puerto Natales, Cile. 5 ore circa (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento con veicolo privato e guida parlante italiano alla stazione dei Pullman e alle ore 08.00 partenza con confortevole Pullman di linea (senza guida) per Puerto Natales in Cile (5 ore circa). Accoglienza alla stazione dei Pullman di Puerto Natales, trasferimento con veicolo privato e guida parlante italiano in hotel, pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto

10° giorno: Escursione nel Parco Torres del Paine. Circa 119 Km (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in veicolo privato al Parco Torres del Paine (3 ore circa), escursione condivisa con gruppo multilingua e guida parlante spagnolo/inglese (o italiano con almeno 4 partecipanti) secondo disponibilità. Il Parco Torres del Paine è dichiarato Riserva della Biosfera UNESCO ed è caratterizzato da meravigliose formazioni a colonna di granito, da laghi turchesi, fiumi, cascate, foreste. Sosta per visitare la Cascata del Salto Grande e la grotta del Milodon. Rientro nel tardo pomeriggio a Puerto Natales. Pasti liberi e pernottamento presso l’hotel prescelto

11° giorno: Trasferimento a Punta Arenas e volo per Santiago de Cile (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento di mattina presto con veicolo privato e autista parlante spagnolo alla stazione dei Pullman e partenza con confortevole Bus di linea per Punta Arenas. Accoglienza alla stazione dei Pullman di Punta Arenas, trasferimento con veicolo privato e autista parlante spagnolo in aeroporto, nel tardo pomeriggio volo per Santiago de Cile. Accoglienza in aeroporto, trasferimento con veicolo privato e autista parlante spagnolo presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.

12° giorno : Santiago de Cile (B)

Prima colazione in hotel, e tour di mezza giornata per esplorare la città di Santiago de Cile con guida italiana. Il tour inizia dirigendosi a sud attraverso il centro della città, per arrivare al cuore della città. Da qui si percorrerà la famosa Alameda, il colorato viale principale di Santiago, dove ci sono importanti costruzioni iconiche come l'Università cilena, la Chiesa di San Francisco e la collina di Santa Lucia, il luogo dove è stata fondata la città di Santiago nel 1541. Si prosegue verso Plaza de Armas e la cattedrale. Nelle vicinanze si trova il famoso Mercato Centrale, che è il principale mercato per il pesce fresco e frutti di mare, un edificio interessante, risalente alla fine del 19 ° secolo: si tratta di una costruzione in acciaio, costruita a Londra e portata in Cile via nave. Successivamente, si continua il tour attraversando il fiume Mapocho per raggiungere il quartiere bohémien di Bellavista sulla strada per la collina di San Cristobal. Da uno dei punti panoramici della collina è possibile godere di una stupenda vista di Santiago e delle Ande. Rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento in hotel.

Supplemento a Richiesta per degustazione vini a Vinolia (3h). Vi invitiamo a scoprire i segreti del vino cileno senza lasciare Santiago! Verremo a prendervi in hotel e vi porteremo a Vinolia: "L'avventura del vino", dove nella "Sala esplorazione sensoriale" potrete scoprire 48 aromi associati al vino in un ambiente che ricrea anche suoni e immagini che danno la sensazione di essere in un vigneto. La visita continua nella sala cinema con un volo panoramico virtuale che mostra Casablanca, Maipo e la valle del Colchagua su uno schermo gigante. Cinque cantine sono state scelte in base alla qualità e al prestigio dei loro vini.

Mentre guardi il video, assaggerete cinque vini di qualità superiore, uno per ogni cantina, mentre l'enologo conduce la degustazione sullo schermo e rivela i segreti dietro ogni etichetta. La degustazione è accompagnata da una selezione di formaggi e frutta secca.  Una volta terminato il tour, i visitatori sono liberi di continuare a godersi la loro visita nell'Emporio e Wine & Appetizers nel loro tempo libero.

Nota Operativa: I trasferimenti hotel / Vinolia / hotel sono su base privata con guida di lingua inglese (che ti assisterà solo fino alla stanza di esplorazione sensoriale). La visita a Vinolia è insieme ad altri viaggiatori internazionali. Il film proiettato durante la degustazione del vino è in spagnolo con sottotitoli in inglese. I viticoltori parlano solo spagnolo.  

13° giorno : volo per l’Italia (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, in tempo per il check-in sul vostro volo di rientro in Italia, pernottamento a bordo

15° giorno: arrivo previsto in Italia

Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena

Hotel Previsti Standard / Superior

Buenos Aires: Loi Suites Esmeralda 3* / Grand Brizo Buenos Aires 4*

Ushuaia: Hotel Altos de Ushuaia 3* / Hotel Cilene del Faro 4*

El Calafate: Hotel Rincon de Calafate 3* / Hotel Kosten Aike 4*

Puerto Natales: Hotel Vendaval 3* / Hotel Costaustralis 4*

Santiago de Cile: Hotel Providencia 3* / Hotel Novotel Providencia 4*

L’Itinerario prevede 3 voli interni da quotare separatamente


Quote di partecipazione

Quote individuali, in hotel Standard camera doppia/twin: € 2.790

  • Supplemento camera singola : € 465

Quote individuali, in hotel Superior camera doppia/twin: € 3.320

  • Supplemento camera singola : € 670

Prezzi calcolati con cambio Euro/USD pari a 1,17

Note:

I prezzi sopra indicati non comprendono la tassa VAT pari al 21%. I cittadini stranieri in Argentina sono esentati dal pagamento della VAT, quando la struttura alberghiera presso la quale si pernotta è iscritta nell’apposito “Registro VAT”, alcune strutture tuttavia specie tra quelle di piccole dimensioni e/o situate in aree remote non risultano iscritte al “Registro VAT”, in questo caso sarà necessario aggiungere al prezzo della camera la tassa VAT del 21%. Al momento della conferma della prenotazione vi verranno segnalati se previsti pernottamenti in Hotel non iscritti al “Registro VAT”.


Estensioni consigliate

Su richiesta con supplemento:

  • Estensione Tour alle Cascate di Iguazù in 3 giorni e 2 notti.

  • Estensione con Tour nel nord dell’Argentina e del Cile tra deserti di alta quota e vulcani.


Cosa comprende la quota?

  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Argentina; 3 pernottamenti con prima colazione in hotel a Buenos Aires (1°, 2° 3° giorno);

  • visita guidata della Capitale in mezza giornata con guida parlante spagnolo/italiano (2° giorno)

  • tour nella Patagonia argentina e cilena di 9 giorni e 8 notti, in gruppo multilingua con guide locali parlanti spagnolo/italiano o spagnolo/inglese secondo disponibilità come indicato tappa per tappa;

  • ingressi nei Parchi Nazionali e Riserve Naturalistiche.

  • Trasferimenti in pullman; 2 pernottamenti con prima colazione in hotel a Santiago de Cile (11° e 12° giorno)

  • Visita guidata di Santiago de Cile con guida parlante italiano (12° giorno)

Cosa NON comprende la quota?

  • voli internazionali di linea da e per l’Italia da quotare separatamente a secondo della migliore tariffa disponibile al momento della prenotazione;

  • 3 voli interni da quotare separatamente a secondo della migliore tariffa disponibile al momento della prenotazione;

  • la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (70 Euro);

  • i pasti ove specificatamente non indicati nel programma giorno per giorno;

  • tutte le bevande;

  • le spese personali ed eventuali mance;

  • assicurazione facoltativa annullamento viaggio All Risk il cui costo è pari a circa il 3,5% dell’importo da assicurare.

 
Stampa il Programma
 

Vuoi partire? Hai bisogno di informazioni?

Contattaci subito

Compila il modulo qui a fianco o se preferisci chiamaci allo 031.340481: saremo a tua disposizione per darti maggiori informazioni sull’itinerario e il programma di viaggio.

Oppure scopri tutte le soluzioni di viaggio che proponiamo per esplorare questo meraviglioso paese.

Non vediamo l’ora di ascoltarti per proporti la soluzione migliore per te: la profonda passione per i viaggi e la conoscenza di tutte le destinazioni che proponiamo sono la garanzia per la tua soddisfazione.

Vedi tutti i viaggi in Argentina e Cile